Archeologia del cibo dalla preistoria all'antichità a Bergamo


Categorie:  Generale
Tempo di lettura:  38 s.

il percorso espositivo Food. Archeologia del cibo dalla preistoria all'antichità è dedicato al tema dell'alimentazione, di grande actualité per la concomitanza di EXPO 2015, Nutrire il pianeta, energia per la vita. L'archeologia del cibo, in particolare quella pre/protostorica, è un campo di ricerca che ha assunto grande interesse e sviluppo grazie al progresso delle scienze applicate, che attraverso le analisi archeometriche sono in grado di fornire dati utili alla ricostruzione dell'alimentazione del passato, soprattutto in assenza di fonti scritte. I sistemi alimentari hanno scandito anche la storia dell'uomo, che nel corso del tempo ha risposto alle sollecitazioni ambientali non più con l'adattamento fisico, ma attraverso lo sviluppo culturale. Prossimo appuntamento Mercoledì 27 maggio 2015, ore 21.00 "" Sala Curò, p.zza Cittadella, 9 La cena di Trimalcione Fabrizio Brena (Università di Tubinga, Germania) Lettura a cura di Claudia Fredella Info: http://ift.
il percorso espositivo Food. Archeologia del cibo dalla preistoria all'antichità è dedicato al tema dell'alimentazione, di grande actualité per la concomitanza di EXPO 2015, Nutrire il pianeta, energia per la vita. L'archeologia del cibo, in particolare quella pre/protostorica, è un campo di ricerca che ha assunto grande interesse e sviluppo grazie al progresso delle scienze applicate, che attraverso le analisi archeometriche sono in grado di fornire dati utili alla ricostruzione dell'alimentazione del passato, soprattutto in assenza di fonti scritte. I sistemi alimentari hanno scandito anche la storia dell'uomo, che nel corso del tempo ha risposto alle sollecitazioni ambientali non più con l'adattamento fisico, ma attraverso lo sviluppo culturale. Prossimo appuntamento Mercoledì 27 maggio 2015, ore 21.00 "" Sala Curò, p.zza Cittadella, 9 La cena di Trimalcione Fabrizio Brena (Università di Tubinga, Germania) Lettura a cura di Claudia Fredella Info: http://ift.

l percorso espositivo **Food. Archeologia del cibo dalla preistoria all’antichità **è dedicato al tema dell’alimentazione, di grande attualità per la concomitanza di EXPO 2015, Nutrire il pianeta, energia per la vita.

L’archeologia del cibo, in particolare quella pre/protostorica, è un campo della ricerca che ha assunto grande interesse e sviluppo grazie al progredire delle scienze applicate, che attraverso le analisi archeometriche sono in grado di fornire dati utili alla ricostruzione dell’alimentazione del passato, soprattutto in assenza di fonti scritte.

I sistemi alimentari hanno scandito anche la storia dell’uomo, che nel corso del tempo ha risposto alle sollecitazioni ambientali non più con l’adattamento fisico, ma attraverso lo sviluppo culturale. Prossimo appuntamento mercoledì 27 maggio 2015, ore 21.00 ““ Sala Curò, p.zza Cittadella, 9

La cena di Trimalcione

**Fabrizio Brena **(Università di Tubinga, Germania)

Letture a cura di Claudia Fredella

**Info: **http://ift.tt/1ep4jAC

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso