Albania e Malta "“ L'archeologia italiana agli inizi del Novecento

Tre gli incontri dedicati all’attività di Luigi Maria Ugolini, noto archeologo di Bertinoro che ha scavato in Albania prima e a Malta poi.
Giovedì 5 novembre ore 17.00
Casa Traversari (Aula Bovini), via San Vitale 30, Ravenna
L’Archeologia in Albania agli inizi del “900: l’opera di Luigi
Maria Ugolini
Presentazione dei viaggi e delle ricerche di L.M.Ugolini nell’Albania
tra le due guerre.
Relatore: Prof. Sandro De Maria (Università degli Studi di Bologna),
Direttore della Missione Italiana in Albania (Phoinike e Butrinto)
Lunedì 9 novembre ore 17.00
Biblioteca Casa di Oriani, via Corrado Ricci 26, Ravenna
Malta e le origini della civiltà mediterranea. Archeologia preistorica e Fascismo nell’opera di Luigi Maria Ugolini
Intervista/dialogo tra la Dott.ssa Monica Piancastelli, geoarcheologa, e il Dott. Andrea Pessina (Soprintendente per i Beni Archeologici della Toscana), curatore, con il Dott. Nicholas Vella, della ristampa della monografia di L.M. Ugolini “Malta. Le origini della civiltà mediterranea”
Giovedì 12 novembre ore 17.00
Casa Traversari (Aula Bovini), via San Vitale 30, Ravenna
Tavola rotonda su L’intellettuale e il potere: Archeologia nelle zone di guerra
Partecipano: Prof. Sandro De Maria e Prof. Giuseppe Lepore (Università degli Studi di Bologna), Prof. Marcello Barbanera (Università degli Studi di Roma La Sapienza)
Articolo originale: