'ArcheoVirtual: il "museo del futuro" alla XVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum'

XVI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum
ArcheoVirtual, fiore all’occhiello della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, dal 2006 è la più grande mostra internazionale in Europa dedicata alle recenti sperimentazioni di realtà virtuale e robotica applicate al patrimonio culturale. È realizzato in collaborazione con la più importante Rete di ricerca Europea sui Musei Virtuali, V-Must, e coordinato da Sofia Pescarin dell’Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del CNR. Le tecnologie più avanzate incontrano il mondo dell’archeologia in un’emozionante galleria, in cui i visitatori che a migliaia in ogni edizione interagiscono con le originali produzioni virtuali – saranno catapultati nell’antichità, per cimentarsi così in un viaggio nel tempo.
ArcheoVirtual presenta applicazioni di altissimo impatto emotivo che permettono una vera e propria “immersione” nel passato, ma anche esempi di arte digitale premiati a livello internazionale e anticipazioni molto interessanti di tecnologie sperimentali – che entreranno nella nostra vita nei prossimi decenni – come le applicazioni comandate da semplici movimenti del corpo o da sensori dell’attività cerebrale.
In occasione della BMTA 2013, ArcheoVirtual sarà focalizzato sulla storia e sull’evoluzione dei musei virtuali: il Workshop di sabato 16 novembre alle ore 9.30 – curato da Augusto Palombini del CNR – sarà un momento di confronto per delineare “Il Museo del futuro”.
ArcheoVirtual sarà, inoltre, protagonista in anteprima a Digital Heritage 2013, grande evento scientifico internazionale sul patrimonio culturale digitale, dal 28 ottobre al 1 novembre a Marsiglia, Capitale Europea della Cultura 2013. La Borsa, ideata e diretta da Ugo Picarelli della Leader srl, si svolgerà dal 14 al 17 novembre per la prima volta all’interno dell’area archeologica della città antica di Paestum con la mostra ed il workshop presso il Museo Archeologico Nazionale tra straordinari reperti, quali la Tomba del Tuffatore ed il Cratere di Assteas.