Nelle terre di Palinurus: alla scoperta di una antico centro della Magna Grecia – Campagna di Scavo


Categorie:  Comunicati stampa Scavi
Tags:  enotri   policastro bussentino   salerno  
Tempo di lettura:  1 min 20 s.

1 Maggio – 26 Giugno 2011, Policastro Bussentino, Salerno

PROGETTO ARCHEOLOGICO BASSA VALLE DEL BUSSENTO

I Campo Internazionale di Ricerca Archeologica a Policastro Bussentino

Nel Golfo di Policastro, abitato dal popolo degli Enotri, si trovano vari centri indigeni, fioriti a stretto contatto con le colonie della Magna Grecia. In questa terra, ricordata nell’Eneide di Virgilio per le vicende collegate al nocchiero Palinurus, sorge l’importante sito archeologico di Pixous, ricordato da una serie monetale locale.

L"Associazione Etruria Nova, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Campania e in collaborazione con il Comune di Santa Marina, presenta il Primo Campo Internazionale di Ricerca Archeologica aperto a studenti e volontari che vogliono fare esperienza in campo archeologico.

La campagna di ricerca prevede le seguenti attività:

  1. Scavo archeologico.
  2. Ricognizione topografica.
  3. Attività di laboratorio: primo trattamento della ceramica e informatizzazione dei dati di scavo.

Quote di partecipazione:

1 settimana – 120 Euro
2 settimana – 240 Euro
3 settimane – 350 Euro

Servizi compresi:

Servizi non compresi:

Contatti per info e iscrizioni:

Associazione ETRURIANOVA no profit

Vicolo S. Agostino,12

53024 Montalcino (SI)

tel. +39 (0) 577 600917

cell. +39 349 3613406

e-mail: [email protected]

www.etrurianova.org

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso