“Memoranda. Tesori Romani di Cartagine e della Tunisia Imperiale” – Roma


Categorie:  Comunicati stampa Epoca Romana Mostre
Tags:  Istituto Italiano di Studi per l'Africa e l'Oriente   Società Geografica Italiana   tunisia   Villa Celimontana  
Tempo di lettura:  1 min 5 s.

Il giorno 22 giugno 2011, alle ore 18,00, sarà inaugurata a Roma, nella prestigiosa sede della Società Geografica Italiana a Villa Celimontana, la mostra dal titolo:

“MEMORANDA. TESORI ROMANI DI CARTAGINE E DELLA TUNISIA IMPERIALE”

che durerà fino al 3 luglio, per trasferirsi poi, fino a fine luglio, nella sede dell’Istituto Italiano di Studi per l’Africa e l’Oriente.

Dedicata agli straordinari e misconosciuti siti archeologici di questo Paese profumato di gelsomini, la mostra è stata realizzata il mese di maggio 2011 grazie al sostegno del Ministero della Cultura tunisino che intende rilanciare culturalmente una terra apprezzata soprattutto per il suo mare.

Il viaggio nei luoghi dove Roma profuse il suo genio civile e architettonico è raccontato dalle splendenti immagini del fotografo Francesco Cabras commentate dall’apparato critico della Professoressa Maria Teresa Grassi archeologa della Tunisia romana, e dal raffinato documentario di Enzo Aronica narrato dai testi sacri della letteratura che da secoli cerca di svelare il mito di Cartagine e di Roma.

La mostra è occasione importante per incontrare il Paese sull’altra riva del Mediterraneo con il quale, nell’antichità, abbiamo condiviso cultura e storia; con il quale, nel presente, condividiamo politica e speranze.

E" con grande piacere, dunque, che Vi invitiamo a visitare l’esposizione che si trasferirà subito dopo a Milano e sarà itinerante in altre città italiane, francesi e tunisine.

Sito web http://memorandatunisia.wordpress.com

Rita Stucchi, ufficio stampa
Leading Edizioni-Officina Eventi
Bergamo-Venezia
Tel. 035.254547; fax 035.261783; cell. 335.6151214[

www.leadingedizioni.com](http://www.leadingedizioni.com/), [email protected]

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso