II Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia
Castellammare di Stabia (Na)
Dal 21 al 25 aprile 2011
Si tratta di un incontro programmatico annuale, che quest’anno cadrà dal 21 al 25 di aprile.
Organizzato dalla Fondazione Restoring Ancient Stabiae (RAS) in collaborazione con Archeologia Viva, Rassegna Internazionale del Cinema – Museo Civico di Rovereto e Film Commission Regione Campania, a Castellammare di Stabia preso il Vesuvian Institute, sede operativa della Fondazione RAS.
Oggetto dell’intera manifestazione è la riqualificazione, promozione e conservazione dei siti archeologici dell’area vesuviana in generale e nel particolare di Stabiae attraverso lo strumento cinematografico. Saranno messe in risalto le caratteristiche di un territorio archeologico che grazie alle numerose indagini di scavo condotte recentemente e in passato riesce ad attirare un numero sempre più grande di persone. Il rapporto tra ambiente naturale e archeologico pone l’accento proprio su un connubio che è caratteristica principale in generale del nostro Paese e in particolare della Regione Campania. Programma Proiezioni
- giovedì 21 aprile
- ore 17.00: Gli ultimi giorni di Pompei, Italia, 1926, 30’ca (Fuori Concorso) di G. Gallone, A. Palermi
- ore 18:30: Un’isola nel tempo di Folco Quilici, Italia, 47’ Consulenza scientifica: Sebastiano Tusa
- ore 21:30: Albania: la storia sommersa di Massimo D’Alessandro, Italia, 40′ Consulenza scientifica: Giuliano Volpe
- venerdì 22 aprile
- ore 10:00: Quando gli Egiziani navigavano sul Mar Rosso di Stephane Begoin, Francia, 52’
- ore 11:30: La nave greca arcaica di Gela di Riccardo Di Gregorio e Salvatore Venti, Italia, 30′ Consulenza scientifica: Rosalba Panvini
- sabato 23 aprile
- ore 18:30: Gli schiavi dimenticati dell’isola di Tromelin di Emmanuel Roblin e Thierry Ragobert, Francia, 52’ Consulenza scientifica: Max Guerout
- ore 19:45: Il diluvio – Mito e verità di Martin Papirowski, Germania, 43’
- ore 22:30: Assegnazione del Premio “Stabiae” per il miglior film dedicato al rapporto fra l’uomo e il mare
Per un Soggiorno con visite ed escursioni
giovedì 21 aprile • Arrivo all’Istituto Internazionale Vesuviano nel pomeriggio e sistemazione in camera • ore 17:00 Presentazione Rassegna e proiezione film fuori concorso con lecture a cura della Prof.ssa L. Jacobelli • ore 18:30 proiezione documentario • ore 20:00 cena di benvenuto con intrattenimento musicale • ore 21:30 proiezione documentario
venerdì 22 aprile • ore 8:00 colazione • ore 10:00 proiezione documentario • ore 11:15 coffee break • ore 11:30 proiezione documentario • ore 13:00 pranzo tipico napoletano • ore 16:00 visita guidata al centro storico di Castellammare di Stabia • ore 18:30 partenza per Sorrento per la “Processione Pasquale Nera del Venerdì Santo” • cena libera a Sorrento • ore 23.00 rientro c/o Istituto Vesuviano
sabato 23 aprile • ore 8:00 colazione • ore 8:45 partenza per escursione guidata al Vesuvio “Gran Cono”* • ore 13:30 pranzo in ristorante tipico e/o agriturismo • ore 15:30 visita guidata Scavi di Oplonti (Torre Annunziata) e/o Antiquarium di Boscoreale • ore 18:00 rientro c/o Istituto Vesuviano • ore 18:30 proiezione documentario • ore 19:45 proiezione documentario • ore 21:00 cena tipica napoletana • ore 22:30 Assegnazione Premio Stabiae 2011
domenica 24 aprile • ore 8:00 colazione • ore 9:00 partenza per visita guidata agli Scavi di Pompei e al Santuario per la Santa Messa di Pasqua • ore 13:00 pranzo in ristorante tipico • ore 18:30 rientro c/o Istituto Vesuviano • ore 20:00 cena tipica napoletana
lunedì 25 aprile • ore 8:30 colazione • ore 10:00 partenza x passeggiata sul Monte Faito** • ore 13.00 pranzo in ristorante con prodotti tipici • ore 16:00 rientro c/o Istituto Vesuviano e partenza
* Si raccomanda abbigliamento comodo.
** Il Monte Faito sarà raggiunto in funivia. Si raccomanda abbigliamento comodo.
Per info tel 0818717114 fax 0818715260
3331633751
Contattare
Dr Pasquale Guerrieri & Giovanni Cosenza
Fondazione Restoring Ancient Stabiae
Per informazioni sulla prima edizione della rassegna del cinema archeologico di Stabiae.
One thought on “II Rassegna del Cinema Archeologico di Stabia – Castellammare di Stabia (Na) – Dal 21 al 25 aprile 2011”
Comments are closed.