Museo Archeologico Nazionale di Palestrina
XIII SETTIMANA DELLA CULTURA
9-17 Aprile 2011
Ingresso gratuito per tutti i visitatori
Anche tu archeologo. Dallo scavo al museo
Tecniche di scavo, documentazione e valorizzazione per imparare a leggere le tracce dell’uomo e comunicarle agli altri.
Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina apre le porte a quanti, adulti e bambini, vogliano per un giorno indossare i panni dell’archeologo.
Il pubblico potrà diventare protagonista, partecipando a tutte le fasi della ricerca archeologica e della documentazione, fino all’esposizione dei reperti nelle vetrine del museo.
Una presentazione guidata introdurrà nel mondo dell’indagine archeologica illustrando le varie metodologie e tecniche di scavo. Poi il pubblico potrà cimentarsi nella partecipazione ad uno scavo archeologico – simulato in museo – ritrovando reperti archeologici autentici provenienti da luoghi di culto dell’antica Praeneste. Statuine in terracotta, votivi anatomici, monete e vasi in ceramica, rinvenuti in scavi recenti e non ancora oggetto di esposizione, potranno essere scavati e toccati.
I reperti saranno poi ripuliti, fotografati e schedati con l’aiuto di archeologi professionisti che accompagneranno il pubblico in tutte le fasi dell’indagine, della documentazione e della ricerca che caratterizzano il lavoro dell’archeologo.
L’ultima fase sarà quella di esporre i reperti scavati in una vetrina del museo e di elaborare testi illustrativi, cercando di comunicare a tutti, nella maniera più semplice e corretta, il significato dei reperti, documenti della vita e della storia dell’antichità.
Le attività si svolgeranno nei seguenti giorni:
- domenica 10 aprile
- martedì 12 aprile
- giovedì 14 aprile
- domenica 17 aprile
In ciascuna giornata si svolgeranno due laboratori, uno dalle 10.00 alle 13.00 e l’altro dalle 15.00 alle 18.00.
Prenotazioni il giorno stesso presso la biglietteria, max 20 pers. a fascia oraria.
Museo Archeologico Nazionale di Palestrina
Palazzo Barberini, Piazza della Cortina, 1 – 00036 Palestrina
tel. e fax 06 9538100
e-mail: sba-laz.palestrina@beniculturali.it