Sanremo: Giornata di studi sul Promontorio dell’Arma dalla Preistoria all’età moderna (XII Settimana della Cultura 2010)


Categorie:  Conferenze Epoca Romana Eventi
Tempo di lettura:  1 min 30 s.

Nell’ambito delle manifestazioni correlate alla XII Settimana della Cultura 2010, il 24 aprile si svolgerà a Sanremo, presso il teatro del Casinò una Giornata di Studi dedicata alle ricerche archeologiche e alla valorizzazione del sito della Grotta dell’Arma, nel territorio di Sanremo (IM). La Giornata, “Promontorio dell’Arma. Una grotta, una villa, una chiesa, una torre” si articolerà in due sessioni, una mattutina e una pomeridiana, e in una serie di iniziative collaterali previste per domenica 25 aprile.

Questo il programma degli interventi scientifici della Giornata di Studi:

Prima Sessione – Preistoria

Angiolo del LuccheseLa Madonna dell’Arma nel quadro del Paleolitico della Liguria di Ponente

Henry de Lumley, Annie Echassoux, Massimo Ricci, Dominique Cauche, Said Khatib, Marie-Antoinette de Lumley, Elie Moullé, Patricia ValensiIl giacimento paleolitico della grotta della Madonna dell’Arma: risultati ricerche anni 1989-2000

Giulio Montinari, Neva Chiarenza, Sandro Lorenzelli, Goffredo Palermo: La preistoria nella bassa Valle Argentina: nuove ricognizioni e revisioni

Seconda sessione – età del Ferro ed età romana

Luigi Gambaro: Il Promontorio dell’Arma tra la seconda età del Ferro e l’età romana alla luce delle recenti ricerche sul popolamento della bassa Valle Argentina e del territorio di Sanremo in età antica

Paola Scoccia: Il Promontorio dell’Arma in età romana: una revisione dei dati archeologici

Terza sessione – età medievale

Alessandro Marenco: La storia del Santuario rupestre della Madona dell’Arma e i suoi restauri

Quarta sessione – età moderna

Adriano Lanteri: La torre antibarbaresca nel quadro difensivo costiero del Ponente Ligure

Tavola rotonda “Dai valori all’idea al progetto“: Promontorio dell’Arma. Ipotesi per una valorizzazione e una fruizione pubblica dell’area.

Le iniziative culturali collaterali alla Giornata di studi prevedono per il 25 aprile l’apertura straordinaria al pubblico della Grotta dell’Arma- Santuario della Santissima Annunziata, dalle 9 alle 18; dalle ore 10.30 visite guidate al Museo archeologico di Sanremo; un concerto del quartetto d’archi dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo presso la Grotta dell’Arma alle 15.30.

info: Associazione Culturale Gente Comune, [email protected]; Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria, tel. 010 2718202

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso