“Dolci” auguri al museo archeologico di Ventimiglia, grazie al miele di età romana


Categorie:  Conferenze Epoca Romana
Tags:  miele nell'antichità   museo civico archeologico Girolamo Rossi Ventimiglia  
Tempo di lettura:  1 min 0 s.

Il Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi” di Ventimiglia (IM) organizza domenica 12 dicembre alle ore 16 un “dolce” appuntamento per augurare buon Natale ai suoi visitatori e a quanti vorranno partecipare.

La Dott.sa Daniela Gandolfi, Istituto Internazionale di Studi Liguri, terrà una conferenza sul tema “Miele ottimo dalla Betica ad Albintimilium“. Lo spunto per la conferenza è lo studio compiuto su uno dei vasi in ceramica comune esposti nelle sale del museo, interessante non solo per la forma, ma anche per l’iscrizione che riporta, e che ha fatto sì che si potesse comprendere la sua funzione: si tratta infatti di un contenitore per il trasporto del miele. Come sempre in archeologia, da un singolo oggetto, in apparenza anche non importante, si può ricostruire un’intera storia ed è questo che si proporrà in questa conferenza, spiegando l’uso del miele nell’antichità, i suoi benefici, i contenitori usati per il suo trasporto in età romana, la sua presenza ad Albintimilium, la Ventimiglia romana.

Al termine della conferenza, una “dolce” sorpresa per i partecipanti e la possibilità di visitare il museo e di vedere “dal vivo” il vaso oggetto della conferenza.

Info: Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi”, via G. Verdi 41, 18039 Ventimiglia (IM)

_tel.: 0184 351181
_

[email protected]

orari museo:

dal martedì al sabato h. 9.00/12.30 e 15.00/17.00; domenica h. 10.00/12.30, chiuso il lunedì

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso