Convegno internazionale di etruscologia a Tarquinia


Categorie:  Comunicati stampa Conferenze Eventi
Tags:  convegno   etruscologia   necropoli   tarquinia  
Tempo di lettura:  2 min 18 s.

**Convegno internazionale di etruscologia Studi e ricerche a Tarquinia e in Etruria Tarquinia, 24 e sabato 25 settembre 2010 ** Il Convegno internazionale di Etruscologia, che si svolge a Tarquinia, Sala Consultare del Comune, venerdì 24 e sabato 25 settembre 2010, vuole ricordare l'etruscologa Francesca Romana Serra Ridgeway, scomparsa nel 2008, studiosa della civiltà etrusca, in particolar modo di Tarquinia, si era dedicata in particolare allo studio della porzione di necropoli etrusca in locali Monterozzi, denominata " Area Scataglini", pubblicandone completamente sia l'aspecto architettonico delle tombe che il loro corredo. I lunghi anni di intensa attività scientifica e le ampie relazioni internazionali hanno guidato nell'individuazione di 28 invitati "" che hanno tutti aderito con entusiasmo – a partecipare al Convegno, che si svolge in due giorni. I rapporti di friendship e di collaborazione scientifica che i singoli hanno avuto con la studiosa, aggiungono una nota – di non secondaria importanza – di partecipazione affettiva all'incontro di studio.
**Convegno internazionale di etruscologia Studi e ricerche a Tarquinia e in Etruria Tarquinia, 24 e sabato 25 settembre 2010 ** Il Convegno internazionale di Etruscologia, che si svolge a Tarquinia, Sala Consultare del Comune, venerdì 24 e sabato 25 settembre 2010, vuole ricordare l'etruscologa Francesca Romana Serra Ridgeway, scomparsa nel 2008, studiosa della civiltà etrusca, in particolar modo di Tarquinia, si era dedicata in particolare allo studio della porzione di necropoli etrusca in locali Monterozzi, denominata " Area Scataglini", pubblicandone completamente sia l'aspecto architettonico delle tombe che il loro corredo. I lunghi anni di intensa attività scientifica e le ampie relazioni internazionali hanno guidato nell'individuazione di 28 invitati "" che hanno tutti aderito con entusiasmo – a partecipare al Convegno, che si svolge in due giorni. I rapporti di friendship e di collaborazione scientifica che i singoli hanno avuto con la studiosa, aggiungono una nota – di non secondaria importanza – di partecipazione affettiva all'incontro di studio.

**Convegno internazionale di etruscologia

Studi e ricerche a Tarquinia e in Etruria

Tarquinia, 24 e sabato 25 settembre 2010 **

Il Convegno internazionale di Etruscologia, che si terrà a Tarquinia, Sala consiliare del Comune, venerdì 24 e sabato 25 settembre 2010, vuole ricordare l’etruscologa** Francesca Romana Serra Ridgeway**, scomparsa nel 2008, studiosa della civiltà etrusca, in particolar modo di Tarquinia, si era dedicata particolarmente allo studio della porzione di necropoli etrusca in località Monterozzi, denominata " Area Scataglini", pubblicandone completamente sia l’aspetto architettonico delle tombe che il loro corredo.

I lunghi anni di intensa attività scientifica e le ampie relazioni internazionali hanno guidato nell’individuazione di** 28 invitati** ““ che hanno tutti aderito con entusiasmo – a partecipare al Convegno, che** si svolgerà in due giorni**. I rapporti di amicizia e di collaborazione scientifica che i singoli hanno avuto con la studiosa, aggiungono una nota – di non secondaria importanza – di partecipazione affettiva all’incontro di studio.

Pertanto la manifestazione, dedicata esclusivamente agli** aspetti storico-culturali di Tarquinia e del suo territorio**, presenterà omogeneità tematica, coinvolgendo i convegnisti di chiara fama nel presentare contributi inediti sui vari aspetti storici, artistici e culturali del periodo etrusco nell’ambito territoriale tarquiniese.

PROGRAMMA DEL SIMPOSIO:

Venerdì 24 settembre

Ore 10,00 APERTURA DEI LAVORI. Saluto delle Autorità

Ore 10,20 RELAZIONI Presiede Maria Bonghi Jovino

FILIPPO DELPINO, “Modalità del bere a Tarquinia villanoviana”
FULVIA LO SCHIAVO ““ MATTEO MILLETTI ““ JUDITH TOMS, “Eredità nuragica a Tarquinia”
GILDA BARTOLONI, “Feste e riti tra le Genti etrusche”
NANCY WINTER, “Confronti fra scene su bracieri ceretani e terrecotte architettoniche”
ISA PIERACCINI, “The Ever Elusive Etruscan Egg”
STEFANO BRUNI, “Due tombe tarquiniesi inedite d’età arcaica”
ANNETTE RATHJE, “Pitture tombali ““ La realtà costruita”

Ore 15,30 RELAZIONI Presiede Anna Maria Moretti Sgubini

CORNELIA WEBER LEHMANN, “Gli studi di F.R. Serra Ridgway sulla pittura tarquiniese di età ellenistica”
ANTONIA RALLO, “Lo specchio con Peleo e Atalanta del Museo Vaticano”
GIOVANNA BAGNASCO, “Lo specchio della Tomba 65 del Fondo Scataglini a Tarquinia”
MARIA PAOLA BAGLIONE, “Gruppo di lastre in pietra con figure umane dalla necropoli di Tarquinia”
MARIA DONATELLA GENTILI, “I sarcofagi dall’area di Villa Tarantola: esemplari inediti e nuove osservazioni”
FEDERICA CHIESA, “Scene di una battaglia eroica. Una lastra fittile con guerriero combattente dal “complesso monumentale” di Tarquinia.

Sabato 25 settembre

Ore 10,00 RELAZIONI Presiede Annette Rathje

MARIA BONGHI JOVINO, “Sui rapporti Tarquinia ““ Tuscania: spunti di ricerca”
GIOVANNI COLONNA, “Tra Etruria e Roma. Storia di una parola (e forse della istituzione ad essa sottesa)”
NANCY DE GRUMMOND, “The Cult of Lur: Human Sacrifice and Prophecy”
LARISSA BONFANTE, “Conversando con Francesca del tabu sul sacrificio umano”
MARIA CATALDI, “Interventi di tutela e restauro nelle aree Scataglini e Madonna del Pianto a Tarquinia”
LORELLA MANESCHI, “Lo scavo della necropoli in località Madonna del Pianto a Tarquinia. Notizie preliminari”

Ore 15,30 DAVID RIDGWAY, PRESENTAZIONE DEL VOLUME: LISA PIERACCINI (a cura di), FRANCESCA ROMANA SERRA RIDGWAY, Pithoi stampigliati ceretani, Roma 2010 (ed. Erma)
Ore 16,30 VISITA ALLA TOMBA DELLA MERCARECCIA
Ore 17,30 visita alla tomba della caccia e della pesca: nuovo modello di fruizione

Info:

http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_884528984.html

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso