Campo Internazionale di Introduzione all'Archeologia a Marsigliana dal 30 maggio – 27 giugno 2010


Categorie:  Metodologie archeologiche Scavi
Tags:  campo scavo   etruria nova   marsigliana   scavo archeologico  
Tempo di lettura:  1 min 46 s.

GLI ETRUSCHI A MARSILIANA (Grosseto, Toscana) Campo Internazionale di Introduzione all'Archeologia 30 maggio – 27 giugno 2010 L'Associazione Etruria Nova, con la direzione scientifica dell'Università degli Studi di Siena e in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e il Comune di Manciano, presenta il *_*Campo Internazionale di Introduzione all'Archeologia_. L'iniziativa ha il patrocinio della Provincia di Grosseto ed è condotta con il sostegno della Tenuta Marsiliana dei Principi Corsini. Il Campo offre ai partecipanti un'esperienza concreta sui metodi della ricerca archeologica e sarà articolato in due moduli di una settimana ciascuno. Essi saranno proposti da archeologi professionisti con lezioni frontali, conferenze ed esercitazioni di prospezione e scavo sui siti archeologici della zona, integrate dalla visita alle principali aree archeologiche dell'Etruria grossetana e viterbese. L'esperienza è aperta a chiunque sia interessato all'archeologia, purchè maggiorenne e sensibile ai principi di tutela e conservazione del patrimonio culturale, contenuti nel statuto dell'Associazione.
GLI ETRUSCHI A MARSILIANA (Grosseto, Toscana) Campo Internazionale di Introduzione all'Archeologia 30 maggio – 27 giugno 2010 L'Associazione Etruria Nova, con la direzione scientifica dell'Università degli Studi di Siena e in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e il Comune di Manciano, presenta il *_*Campo Internazionale di Introduzione all'Archeologia_. L'iniziativa ha il patrocinio della Provincia di Grosseto ed è condotta con il sostegno della Tenuta Marsiliana dei Principi Corsini. Il Campo offre ai partecipanti un'esperienza concreta sui metodi della ricerca archeologica e sarà articolato in due moduli di una settimana ciascuno. Essi saranno proposti da archeologi professionisti con lezioni frontali, conferenze ed esercitazioni di prospezione e scavo sui siti archeologici della zona, integrate dalla visita alle principali aree archeologiche dell'Etruria grossetana e viterbese. L'esperienza è aperta a chiunque sia interessato all'archeologia, purchè maggiorenne e sensibile ai principi di tutela e conservazione del patrimonio culturale, contenuti nel statuto dell'Associazione.

Campo Internazionale di Introduzione all’Archeologia

30 maggio – 27 giugno 2010

L’Associazione Etruria Nova, con la direzione scientifica dell’Università degli Studi di Siena ed in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e il Comune di Manciano, presenta il ****Campo Internazionale di Introduzione all’Archeologia. L’iniziativa ha il patrocinio della Provincia di Grosseto ed è condotta con il sostegno della Tenuta Marsiliana dei Principi Corsini.

Il Campo offre ai partecipanti un’esperienza concreta sui metodi della ricerca archeologica e sarà articolato in due moduli di una settimana ciascuno. Essi saranno proposti da archeologi professionisti con lezioni frontali, conferenze ed esercitazioni di prospezione e scavo sui siti archeologici della zona, integrate dalla visita alle principali aree archeologiche dell’Etruria grossetana e viterbese.

L’esperienza è aperta a chiunque sia interessato all’archeologia, purchè maggiorenne e sensibile ai principi di tutela e conservazione del patrimonio culturale, contenuti nello statuto dell’Associazione.

Quote di partecipazione:

Modulo 1* (base) – 290 Euro
Modulo 2* (approfondimento) – 290 Euro
Modulo 1 + Modulo 2* – 570 Euro

Servizi compresi:

ï‚· Alloggio presso l’Agriturismo “La Speranza” di Marsiliana d’Albegna (www.agriturismolasperanza.it), in appartamenti da 4/5 posti letto con biancheria ed asciugamani, cucina e bagno con doccia. Possibilità di stanza singola con supplemento. Piscina a disposizione dei partecipanti.
ï‚· Vitto con colazione in appartamento e pranzo al sacco con generi alimentari freschi e in scatola, forniti dall’organizzazione; cena in trattoria a Marsiliana, comprensiva di bevande.
ï‚· Trasferimenti in auto/minibus da e per i luoghi di attività, le escursioni e la stazione ferroviaria di Albinia (Orbetello).
ï‚· Attività didattica ed esercitazioni pratiche, complete di dispense, in lingua italiana ed inglese.
ï‚· Copertura assicurativa contro gli infortuni durante le attività, fornita con l’iscrizione all’Associazione Etruria Nova.
ï‚· Attestato finale di partecipazione.

Servizi non compresi:

ï‚· Biglietti d’ingresso ai musei e alle aree archeologiche visitate in escursione.
ï‚· Servizi extra in Agriturismo (campi da calcetto e tennis, sauna, lavanderia ed aria condizionata negli appartamenti).
ï‚· Attività extra e comunque quanto non espressamente dichiarato nei servizi compresi.

Tessera associativa annuale (obbligatoria): 25 Euro (socio ordinario)

Contatti per info ed iscrizioni:

Associazione ETRURIA NOVA no profit

via A. Meucci, 63 – 50055

Lastra a Signa (FI)
tel. +39 (0) 577 600917

cell. +39 349 3613406

e-mail: [email protected]

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso