A Palmento (RA), a giugno e luglio 2010 “VI Corso d’introduzione all’archeologia subacquea”


Categorie:  Comunicati stampa Metodologie archeologiche
Tags:  archeologia subacquea   sicilia   soprintendenza del Mare  
Tempo di lettura:  1 min 47 s.

**6º CORSO D’INTRODUZIONE ALL’ARCHEOLOGIA SUBACQUEA e CAMPO DI LAVORO **

MONITORAGGIO NELL’AREA ARCHEOLOGICA PROTETTA DEL PALMENTO LOC. PUNTA SECCA E CON LA SUPERVISIONE DELLA SOPRINTENDENZA DEL MARE AA.BB.CC. DELLA REGIONE SICILIANA

Finalità:
Il corso sportivo si propone di promuovere una più approfondita conoscenza dei problemi legati all’archeologia, e di fornire, a livelli diversi, strumenti tecnici d’osservazione, studio ed intervento, è pensato per fornire una base tecnico culturale in grado di favorire una corretta difesa e una corretta fruizione del patrimonio culturale sommerso, in collaborazione con le strutture preposte.

Organizzazione: Centro Subacqueo Ibleo Blu Diving di Ragusa, UISP Lega per le Attività Subacquee Nazionale, Uisp Lega per le Attività Subacquee Sicilia.
Supervisione: Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana
Assistenza : Capitaneria di Porto di Pozzallo, Ufficio Locale Marittimo di Scoglitti.
** Prerequisiti:**
Indirizzato ai formatori, Insegnanti, Aiuto insegnanti, Sommozzatori 3º, 2º,1º livello, dell’UISP LEGA ATTIVITA" SUBACQUEE, a numero chiuso di max 15 persone, in possesso di tessera UISP per l’anno in corso e visita medica agonistica valida anno in corso.
Non completando il numero possono entrare corsisti d’altre didattiche con equivalenti brevetti, cui sarà emessa tessera UISP a copertura assicurativa.
Standard previsti:
quelli adottati dalla Lega Attività Subacquee della UISP.
_ Località:_
Il corso si svolgerà in Sicilia, nella Provincia di Ragusa, a Punta Secca (Santa Croce Camerina)
** 3 Periodi:**
Dal 28 GIUGNO al 03 LUGLIO 2010
DAL 26 LUGLIO al 31 LUGLIO 2010
DAL 20 SETTEMBRE AL 25 SETEMBRE 2010

** Alloggio:**
Strutture alberghiere della zona, da contattare individualmente a seconda delle esigenze.

** Attrezzature:**
Il corsista dovrà avere la propria attrezzatura subacquea, solo per chi proviene da fuori regione potrà richiedere bombola e piombi.

Certificazione:
certificazione sul libretto d’immersione e brevetto di specializzazione della Uisp ““ lega per le Attività Subacquee.

Rimborso spese di partecipazione:
secondo leggi vigenti : € 140 per tesserati UISP; € 190 per tesserati altre organizzazioni, da versarsi entro il 18 MAGGIO 2010 con bonifico bancario a:
Centro Subacqueo Ibleo Blu Diving
IBAN: IT 31 D 01030 17000000000 383003
MONTE DEI PASCHI DI SIENA AG Ragusa
Inviare fax bonifico al 0932 681358

Il rimborso spese non prevede viaggio a/r vitto e alloggio per la durata del corso.

** Docenti:** Archeologi, Archeologi subacquei e Formatori UISP Lega Attività Subacquee

INFO:

Centro Subacqueo Ibleo Blu Diving
97100 Ragusa
Tel./Fax 0932 681358
e mail : [email protected]
Cell. 3383498441
(Presidente: Maurizio Buggea)
www.uisp-sicilia.it/[email protected]

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso