“Xarses. Els primers intercanvis fa 6000 anys”: in mostra gli scambi commerciali in terra catalana di 6000 anni fa
Per chi dovesse recarsi a [Sabadell, in Catalunya](http://it.wikipedia.org/wiki/Sabadell' target=), fino al 15 novembre può visitare la mostra “Xarses. Els primers intercanvis fa 6000 anys” che tradotto significa: “Reti: i primi scambi commerciali 6000 anni fa”.
Raccogliendo reperti da una ventina di musei catalani, la mostra riunisce per la prima volta un insieme importante di materiali di epoca neolitica selezionati nell’ottica degli scambi commerciali.
Materie prime provenienti dalla Provenza, ornamenti realizzati con conchiglie e coralli, l’ossidiana delle isole del Mediterraneo centrale, certi linguaggi formali della ceramica si vanno a diffondere, grazie agli scambi, su estesi territori. Seguire la circolazioni di prodotti e tecnologie, dai loro luoghi di origine fino ai siti dove si sono rinvenuti o identificati, offre un quadro approssimativo delle relazioni sociali stabilitesi tra le differenti comunità neolitiche.
Come completamento a questa visione del passato, la mostra si chiude con una riflessione su come sono e come si articolano le “reti” nella nostra società.
La mostra “Xarses. Els primers intercanvis fa 6000 anys” è un’esposizione temporanea promossa dal Museo di Gavà, dal Museo d’Història di Sabadell e dall’Area de Cultura della Diputaciò de Barcelona, con il supporto della Generalitat de Catalunya. Con la combinazione di rigore scientifico e carattere divulgativo, la mostra vuole fare arrivare al pubblico i risultati delle ricerche portate avanti negli anni dagli archeologi, illustrata con un’accurata selezione dei materiali forniti dai principali siti archeologici del Paese.
Info:
Museu d’Història de Sabadell
Carrer de Sant Antoni, 13
www.sabadell.cat