Pittura Pompeiana al MANN di Napoli: dal 29 aprile in mostra 400 affreschi pompeiani

Riaprono il 29 aprile al pubblico – dopo alcuni anni di chiusura – due delle grandi collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: la Collezione Affreschi, che raccoglie più di 400 affreschi restituiti dalle città vesuviane distrutte dall’Eruzione del 79 d.C., e la Collezione Farnese (da settembre 2009), che nasce nel 1500 ad opera di Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III e che costituisce la più grande raccolta storica di statue antiche al mondo.
La collezione delle pitture del Museo costituisce un eccezionale documento della pittura di età romana, nella sua evoluzione e varietà, a partire dal II stile, poiché le pitture di I stile, non essendo figurate, non vennero mai staccate per le raccolte museali.
Un gruppo di pitture, di notevole bellezza, proviene dalla Casa del Poeta Tragico; esse rappresentano la Ierogamia di Zeus e Hera, Achille e Breseide, ed il Sacrificio di Ifigenia.
Oltre alla pittura degli stili pompeiani, è presente un altro filone più popolare, realizzato per fini pratici come le insegne di bottega, la decorazione delle taverne o di altri simili esercizi commerciali.
Il nuovo progetto di riallestimento si snoda seguendo sia a criteri cronologici sia tematici, ed è così articolato:
– Sala LXVI La tecnica
– Sala LXVII La villa di Boscoreale
– Sala LXVIII La scoperta delle pitture
– Sala LXIX La pittura nel I secolo a.C.
– Sala LXX La pittura in età augustea: La villa di Agrippa Postumo; la pittura nella prima età imperiale: La Casa di Giasone
– Sala LXXI La pittura nella prima età imperiale. I temi dei quadri e gli elementi decorativi
– Sala LXXII La pittura in età imperiale: due case di prestigio. La Casa di Meleagro
La Casa dei Dioscuri
– Sala LXXIII La pittura in età imperiale: i temi mitologici
– Sala LXXIV Nature morte e paesaggi
– Sala LXXXV Pitture di larari
– Sala LXXVII Stabile ““ La Villa di Campo Varano
– Sala LXXVIII I ritratti ““ La pittura popolare.
Per informazioni:
http://www.archeologia.beniculturali.it/pages/atlante/S54.html http://www.archeona.arti.beniculturali.it/sanc_it/mann/home.html
Fonte:
http://www.electaweb.it/mostre/scheda/pittura-pompeiana-napoli-museo-archeologico-nazionale/it/
_
_
_
_