“Liguri e Liguria antica”: incontri al Museo di Diano Marina (IM)
Il Museo Civico di Diano Marina (IM) ““ sez. Archeologica, organizza per il mese di febbraio un ciclo di tre conferenze che hanno per tema “I Liguri e la Liguria antica”.
Con questi tre eventi, organizzati con la collaborazione dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri e del Comune di Diano Marina, il Museo vuole proporre alla popolazione altrettanti approfondimenti sull’archeologia del territorio, in particolare del Ponente Ligure, spaziando dall’età preromana fino agli inizi del XX secolo.
Questi tre incontri si collocano perfettamente in linea con gli obiettivi del Museo, che si pone come museo del territorio, quello del Golfo dianese, che fu interessato fin da età preromana da un’intensa frequentazione umana e che in età romana fu il luogo in cui sorse la mansio del Lucus Bormani, ricordata negli Itinerari, primo tra tutti la Tabula Peutingeriana.
Questo il calendario degli eventi:
- sabato 7 febbraio 2009 ““ ore 16
Un militare romano al museo
Giovanni Mennella (Università degli Studi di Genova) - sabato 14 febbraio 2009 ““ ore 16
Archeologia del nostro paesaggio: i pozzi a cicogna nel Ponente Ligure
Marina Lo Bundo (Istituto Internazionale di Studi Liguri) - Sabato 21 febbraio 2009 ““ ore 16
I Liguri e la Liguria
Bianca Maria Giannattasio (Università degli Studi di Genova)
Tutte le conferenze si terranno presso la Sala Conferenze Biblioteca “Margherita Drago”, a Palazzo del Parco, Diano Marina (IM).