A Trento record di visitatori per la mostra “Egitto mai visto”. Prorogata l’apertura fino al 10 gennaio 2010

L’Egitto porta bene, anzi benissimo. Se ne ha conferma al Buonconsiglio dove la mostra “Egitto mai visto. Collezioni inedite dal Museo Egizio di Torino e dal Castello del Buonconsiglio di Trento” ha già superato i 123 mila visitatori, “stracciando” il precedente record detenuto con 113mila presenze dalla splendida esposizione “Ori delle Alpi” allestita nel lontano 1997.
“Egitto mai visto” è dunque la mostra più visitata di tutti i tempi recenti al Castello del Buonconsiglio.Questo successo, davvero clamoroso, ha spinto Franco Marzatico, Direttore dei Castelli Provinciali, a proporre una proroga della mostra sino al 10 gennaio 2010. La proposta è stata accolta dall’Assessore Provinciale alla cultura Franco Panizza e dalla Soprintendenza peri beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie (da cui proviene gran parte dei prestiti).
Potremo così, afferma il direttore Marzatico, dare una risposta positiva ai gruppi e alle scolaresche in lista di attesa e consentire anche ai ritardatari di ammirare reperti affascinanti che restituiscono quel gusto per l’egittomania imperante nei salotti europei ottocenteschi.
Mentre si festeggia l’indubbio successo di questa mostra, Marzatico e la sua equipe sono già al lavoro per i due prossimi eventi: l’apertura il 17 aprile 2010 di Castel Thun, rarissimo esempio nell’arco alpino di castello ad aver conservato gli arredi originali, e la grande mostra “L’avventura del vetro” che racconterà, con pezzi sorprendenti provenienti da Venezia, dall’Africa, dall’America e naturalmente dai castelli del Trentino, la storia di questo meraviglioso materiale dal Rinascimento ad oggi, una storia che trova in Venezia il suo epicentro riconosciuto e nel Trentino una delle principali vie di transito e diffusione. I curatori sono, proprio in questi giorni, a caccia di un relitto, o meglio dei suoi tesori di vetro. Se sarà effettivamente assicurato alla mostra, si tratterà di una emozione imperdibile.