Nicola Leanza, Assessore regionale Beni Culturali ed Ambientali e P.I.
Romeo Palma, Dirigente regionale Beni Culturali ed Ambientali ed E. P.
Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare
rendono noto il prossimo appuntamento nell’ambito de “I Mercoledì di Palazzetto Mirto“:
- La scultura in marmo in Occidente: importazione e linguaggi artistici locali
che si svolgerà il 9 aprile alle ore 17.00 presso la sede della Soprintendenza del MareInterverranno:
Gianfranco Adornato, ricercatore di Archeologia e Storia dell’Arte Antica – Scuola Normale Superiore di Pisa
Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare
Questi invece gli incontri già svolti:
- I luoghi delle terre e dei mari: le Bocche di Bonifacio
che si è svolto il 2 aprile alle ore 17.00 presso la sede della Soprintendenza del MareSono intervenuti:
Antonio Ulzega, docente di Geomorfologia marina – Università di Sassari
Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare - Il problema della localizzazione di Atlantide
che si è svolto il 26 marzo alle ore 17.00 presso la sede della Soprintendenza del Mare
Sono intervenuti:
Massimo Rapisarda, fisico ENEA Centro Ricerche di Frascati
Caterina Greco, dirigente Servizio Beni Archeologici, Soprintendenza del Mare
Francesca Oliveri, funzionario archeologo Soprintendenza del Mare
Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare
Palazzetto Mirto – via Lungarini, 9 Palermo
3 thoughts on “Palermo – I Mercoledì di Palazzetto Mirto”