Palermo – Con “La notte dei Musei” la cultura non va a dormire (elenco dei luoghi visitabili)
Palermo – Al via sabato 17 maggio 2008 la quarta edizione della “Notte dei Musei“, nel corso della quale si potranno visitare gratuitamente quattordici siti di grande interesse dalle 19 fino alle 24 (ultimo ingresso alle ore 23).
Promossa dall’Amministrazione comunale e organizzata dalla Civica Galleria d’arte moderna, in collaborazione con l’associazione Amici dei Musei siciliani, la manifestazione e’ posta sotto l’Alto Patronato del Consiglio d’Europa e si realizza parallelamente alla Giornata internazionale dei Musei. In molti dei siti aperti i visitatori potranno anche usufruire di visite guidate e degustazioni, e assistere a concerti, spettacoli e proiezioni.
Di seguito il programma delle iniziative promosse da altre istituzioni culturali cittadine, con ingresso gratuito delle 19,00 a mezzanotte (ultimo ingresso ore 23,00):
Museo del Mare
Via Cristoforo Colombo, 134/142
Tel. 091.361309 www.arsenaledipalermo.it
Visite guidate – costo: 2 euro a persona
Società Siciliana di Storia Patria
Piazza San Domenico, 1
Tel. 091.582774 www.storiapatria.it
Apertura delle sale e del chiostro trecentesco; esposizione di cimeli garibaldini; concerto dell’ensemble “Antonio Il Verso” ore 21,30 e 22,30
Fondazione Banco di Sicilia – Museo d’Arte e Archeologia I. Mormino
Villa Zito – Via Libertà, 52
Tel. 091.6085977 – 091.6085974 www.museomormino.it
Quartetto d’archi ore 20,30: brani di musica classica e contemporeanea (da Mozart a Ravel, da Rossini a Rota)
Museo internazionale delle marionette Piazzetta Niscemi, 5
Tel. 091.328060 www.museomarionettepalermo.it
Proiezioni video:
- ore 20.00 e 23.00 “Nasce un paladino”
- ore 21.00 e ore 23.30 “Per filo e per segno” di R. Andò
- ore 22.00 Spettacolo di ombre “Fuga per due con cane e altre storie” di C. Di Vita
Museo Diocesano
via M. Bonello, 2 Tel. 091.6077215
Museo della Specola
Ingresso da Piazza del Parlamento, 1
Tel. 091.233247 www.astropa.unipa.it
Osservazioni al telescopio e visite guidate gratuite solo su prenotazione telefonica (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30)
Archivio storico Comunale
via Maqueda, 157
Tel. 091.7405069; 091.7405070
Visite guidate alle 21,30 e alle 22,30 su prenotazione telefonica (entro il 16 maggio, max 30 persone per guida)
Archivio di Stato – Sede Gancia
Cortile Gancia, 2
Tel. 091.6163093 (info da lun. a ven. dalle ore 12.00 alle 13.00) www.archiviopa.it
Visite al cortile, alla sala barocca e all’ex oratorio dell’Ordine dei Terziari. Proiezioni di immagini relative all’Archivio e ai suoi documenti
Museo di Mineralogia
via Archirafi, 36
Tel. 091.6161516 – 091.6168122
Proiezioni e visite guidate gratuite
**Museo Gemmellaro
** Corso Tukory, 131
Tel. 091.2539477 www.unipa.it/museogemmellaro
Concerto del “Duo Mediterraneo” ore 21,30; visite guidate e proiezione di un documentario sulla “Storia geologica della Sicilia"
**Museo Collezionarea
** Piazzetta Monteleone, 3
091.6112785 – 347.1411596 www.collezionarea.it
Mostra di Maioliche d’arte; degustazione di vini delle cantine Principe di Corleone
Palazzo Chiaramonte – Steri
Piazza Marina
Tel. 091.6075306 www.federicosecondosrl.it
Museo del vino e della Civiltà Contadina
Palazzo Palagonia, via del IV Aprile
Tel. 091.6162288 www.enotecasicilia.eu
Organizza facilmente via internet il tuo viaggio alla “Notte dei Musei”
Preferisci viaggiare in: treno, automobile o aereo.
Prenota l’hotel per la tua permanenza a Palermo.