La scimmia nuda. Mostra a Udine sulle origini dell’uomo
LA SCIMMIA NUDA
STORIA NATURALE DELL’UMANITÀ
Udine, ex chiesa di San Francesco
La mostra resterà aperta da febbraio a settembre 2008
La collaborazione tra i musei di Storia Naturale di Trento, Udine e Torino ha dato vita ad una mostra che costituisce un viaggio particolare nella storia naturale dell’umanità.
L’esposizione nasce con l’intento di far riflettere su una serie di tematiche legate al posto dell’uomo nella natura, alle sue origini animali e alla sua evoluzione fisica e culturale. La mostra visualizza anche le proprietà distintive dell’uomo, ciò che lo rende unico e differente dagli altri animali: l’arte, il linguaggio, il pensiero simbolico o, ancora, la propensione alla guerra e il razzismo.
Il percorso espositivo, che si sviluppa in seicento metri quadrati, mette in evidenza il carattere multidisciplinare dei temi trattati, creando diversi livelli di coinvolgimento del pubblico prevedendo ad esempio apparati multimediali, postazioni interattive, reperti naturalistici, storici, bibliografici, etnografici, artistici e archeologici di particolare pregio. Largo spazio è stato rivolto alle testimonianze materiali provenienti dalla regione Friuli Venezia Giulia.
ORARI:
Da martedì a domenica : dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00
Chiusura: tutti i lunedì (con eventuale apertura su prenotazione), il 23 marzo (Pasqua) e il 15 agosto
BIGLIETTI:
Intero: 6,00 euro
Ridotto: 3,5 euro
Ridotto per scolaresche 2,00 euro
Scuole: 21 euro, oltre l’ingresso ridotto (2,00 euro)
Gruppi: 21 euro, oltre l’ingresso ridotto (3,50 euro)
Organizza facilmente via internet il tuo viaggio alla mostra “La Scimmia Nuda”
Preferisco viaggiare in treno, automobile, aereo.
Ho necessità di prenotare l’hotel per la mia permanenza a Udine.
Fonte:
http://www.comune.udine.it/…/lascimmianuda/?lang=it&style=1