In onda su Linea blu il recupero di una statua romana


Categorie:  Epoca Romana Nuovi Ritrovamenti
Tags:  recupero reperti   televisione  
Tempo di lettura:  56 s.

E’ andato in onda nella puntata di Linea Blu (Raiuno) il recupero di una statua romana in marmo rinvenuta nel mare dell’isola di Ventotene. Il ritrovamento, per la precisione, è stato fatto sui fondali di una peschiera di età romana, relativa ad una proprietà imperiale (a Ventotene andò in esilio Giulia, la figlia di Augusto): tale peschiera ha dimostrato di essere una struttura complessa e articolata, con una fitta rete di cunicoli che collegano tra loro vasche di varie dimensioni e il mare aperto.

I lavori, diretti dalla Dott.sa Zarattina della Soprintendenza Archeologica hanno riportato in superficie una statua romana rappresentante un personaggio maschile a grandezza naturale, togato, con un braccio sul petto e privo di testa.

La statua, che ora dovrà essere sottoposta a restauro, verrà confrontata con una testa di Tiberio rinvenuta nelle acque dell’isola e priva di un corpo di riferimento: poiché la nostra statua è acefala non perché la testa è rotta, ma perché semplicemente vi doveva essere applicata sopra, si potrebbe pensare che siamo davanti al corpo di cui la testa di Tiberio dovrebbe costituire il completamento.

Questa però a tutt’oggi è solo un’ipotesi di lavoro che gli archeologi nell’immediato futuro dovranno confermare o confutare, non appena il restauro sarà completato.

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso