Archeologia sperimentale a Pistoia il 17 febbraio
Lo staff di ArcheoBlog, conscio delle innumerevoli difficoltà che si incontrano nel mondo del lavoro archeologico, è sempre felice di dare il proprio piccolo contributo pubblicando gli eventi di sicuro interesse che ci vengono segnalati.
In questo caso si tratta di uno stage di archeologia sperimentale a Pistoia. Di seguito i dettagli.
STAGE DI ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE PER ADULTI.
Domenica 17 febbraio 2008 a Pistoia dalle 9 alle 17.
Lo stage tratta solo la tecnologia ed è rivolto ad archeologi, insegnanti, operatori e appassionati.
I principali temi, che verranno affrontati nello stage:
- Riconoscere le materie prime adatte alla scheggiatura: la selce, il diaspro, l’ossidiana, le quarziti…
- Le tecniche di scheggiatura: la scheggiatura diretta, indiretta, pressione e ritocco.
- La produzione sperimentale di alcuni strumenti: come il chopper, l’amigdala, la lama, il grattatoio, il bulino, il perforatore ecc…
- La produzione di cordami: verranno realizzate cordicelle ritorcendo fibre vegetali o animali
- Il fuoco: uso e vantaggi, le tecniche di accensione (con percussione e frizione).
- La lavorazione della pelle: verrà spiegato il modo di conciare le pelli e verrà fatto vedere come si raschia una pelle.
- I colori minerali: le ocre e altri ossidi e il loro utilizzo, con realizzazione di pennelli, strumenti per la tecnica a spruzzo, tampone ecc…
- Le armi: prove pratiche di utilizzo di armi come il propulsore, l’arco e il bolas.
Chi vuole prenotarsi, può farlo inviando una e-mail a [email protected] > > Una galleria di immagini riprese durante i corsi è disponibile in questa pagina http://www.archeologiasperimentale.it/foto_durante__i__corsi.htm > > Cordiali saluti,
> Alfio Tomaselli/[email protected]