A Lecce 20 giorni di scavo in piazzetta Santa Chiara


Categorie:  Scavi
Tags:  lecce   Puglia  
Tempo di lettura:  58 s.

Dopo i ritrovamenti di reperti archeologici in piazzetta Santa Chiara a Lecce, ricominciano i lavori di scavo finanziati dalla Soprintendenza Archeologica della Puglia.

A seguito della conclusione della prima fase di sondaggi preliminari eseguiti nell’area di piazzetta Santa Chiara (o piazza Vittorio Emanuele II), che hanno evidenziato la presenza di importanti testimonianze archeologiche, sono stati consegnati oggi alla ditta “Meridies” di San Donato (Lecce) ulteriori lavori di scavo archeologico. Lo rende noto Severo Martini, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lecce.

I lavori sono stati finanziati dalla Soprintendenza Archeologica della Puglia per un importo di complessivi 15.000 euro e saranno condotti (nell’ambito della Convenzione per la valorizzazione del patrimonio archeologico di Lecce stipulata presso il Comune di Lecce il 6 novembre 2006) a partire dal prossimo 7 gennaio e sotto la direzione e il coordinamento scientifico di Luigi Tondo, funzionario della Soprintendenza archeologica di Taranto e Francesco D’Andria, direttore della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università del Salento.

Subito dopo la conclusione delle indagini archeologiche, la cui durata presuntiva sarà di circa 20 giorni, l’impresa “Marullo Costruzioni”, aggiudicataria dei lavori di sistemazione della piazzetta, potrà procedere ai lavori di rifacimento della pavimentazione in basolato ed alla sistemazione dell’area a verde secondo il progetto redatto dall’Ufficio Centro Storico, coordinato da Patrizia Erroi.

Fonte:
http://www.iltaccoditalia.info/

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso