UD – Fondazione Aquileja e scavi universitari: il punto della situazione


Categorie:  Comunicati stampa Curiosità Epoca Romana Leggi Nuovi Ritrovamenti Scavi
Tempo di lettura:  2 min 6 s.

Aquileia (UD) – Riassumiamo le vicende della “Fondazione Aquileja” e i nuovi ritrovamenti:

Il Consiglio superiore dei Beni culturali ha dato parere favorevole al Piano strategico della Fondazione per Aquileia che avrà il compito di valorizzare il sito archeologico presente in Friuli Venezia Giulia

  * (09-08-2007) **[Ritrovata la “strada” di Aquileia](http://www.univ.trieste.it/news/?id=2360)**  

Le nuove ed importanti scoperte hanno portato ad aprire due interi e distinti settori. Il primo di questi comprende una domus tardo-antica, risalente al IV secolo d.C., e va ad ampliare le scoperte effettuate e pubblicizzate dalla stessa équipe nel 2005. Due anni fa, infatti, furono portati alla luce due mosaici di straordinaria importanza, riferibili entrambi allo stesso periodo e facenti parte della stessa domus. Il primo, in bianco e nero, è di tipo geometrico, mentre il secondo è policromo con ghirlande che racchiudono putti danzanti.

  * (10-08-2007) **[Aquileia. La città-gioiello, simbolo delle radici cristiane riscopre il suo ruolo grazie a una Fondazione](http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getarticle&id=32796)** (La Padania) 

**Approfondimenti:**  
[Siti archeologici ad aquileia](http://www.comune.aquileia.ud.it/index.php?id=1122)

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso