Trovati i resti del predecessore del cavallo


Categorie:  Nuovi Ritrovamenti Preistoria
Tempo di lettura:  56 s.

BUENOS AIRES – Un gruppo di paleontologi argentini ha rinvenuto in provincia di Buenos Aires i resti di quello che sostengono essere il più antico equino del Sudamerica, predecessore dell’attuale cavallo, vissuto nella regione 500.000 anni fa. Lo scrive il quotidiano Clarin di Buenos Aires.

La scoperta, scrive il giornale, è stata fatta nella provincia di San Pedro, 157 chilometri da Buenos Aires, e consiste in molari ben conservati di entrambi i lati della mandibola inferiore di un animale di piccoli dimensioni.more Il direttore del Museo Paleontologico di San Pedro, José Luis Aguilar, ha detto che i fossili appartengono ad “un cavallo delle dimensioni di un cane di corporatura media, che “fu il primo anello di una catena di mutamenti prodottisi nel corso di milioni di anni che hanno portato al cavallo da noi conosciuto, e che è chiamato con il nome generico di Equus”.

Altro aspetto della scoperta è che finora gli esperti erano convinti che due famiglie di cavalli, dei generi Equus e Hippodion, erano arrivati nella regione argentina circa 100.000 anni fa. Ma se sarà confermata l’appartenenza dei molari appena rinvenuti ad un piccolo cavallo, si dovrà retrocedere la presenza equina in America del sud di molte centinaia di migliaia di anni.

Fonte:
http://www.ansa.it/

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso