Studenti del liceo archeologi per una settimana


Categorie:  Curiosità Scavi
Tempo di lettura:  35 s.

Ferrara – Da ieri fino a sabato 5, un’intera classe di 20 allievi del Liceo Scientifico, corso Beni Culturali, condurrà un’esperienza concreta di campo archeologico sul sito della città Romana di Suasa, nelle Marche.

I venti studenti che sono stati coinvolti in questo percorso di studio rimarranno per quattro giorni sotto la guida di archeologi dell’Università di Bologna e di alcuni soci del Gruppo Archeologico Ferrarese e potranno sperimentare la conoscenza della topografia del territorio, la stratigrafia dello scavo, la ricognizione di superficie, la manutenzione del sito, dal diserbo dell’ampia area del Foro alla conoscenza dei materiali e dei metodi per la pulitura degli splendidi mosaici della Casa dei Coiedii, estesa per circa 3000 mq e databile fra il I sec. a.C. e il II sec. d.C.

Fonte:
http://www.estense.com/ … story_id=19791&format=html

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso