Roma – Sotto la sede della Provincia riemerge domus romana


Categorie:  Epoca Romana Nuovi Ritrovamenti
Tags:  Palazzo Valentini   roma  
Tempo di lettura:  1 min 4 s.

Un dettaglio dei mosaici rinvenuti durante gli scavi (fonte Adnkronos/Ign) Londra, 14 nov. (Adnkronos/Ign) - Non si può mai sapere cosa si trova sotto la propria casa a Roma se si inizia a scarare. E la curiosità del presidente della Provincia di Roma, Enrico Gasbarra, di trovare tesori romani potrebbe aver portato alla scoperta di un nuovo 'tesor archeologico' proprio sotto la sede della Provincia, Palazzo Valentini, considerato uno dei più 'esaltanti' ritrovamenti degli ultimi anni nella capitale. Presentando i risultati di due anni di scavi al 'World Travel Market' (Wtm) a Londra oggi, Gasbarra ha definito la scoperta di una bellissima e ricca 'domus' romana come 'l'ultimo gioiello' del storico tesoro archeologico che la città offre. Oltre 187 furgoni carichi di ogni genere di rifiuti, comprese vecchie macchine fotocopitrici, rimossi dalla corte del Palazzo Valentini per dare spazio alle splendide stanze, bagni di marmo e meravigliosi mosaici. "Certamente, in una città come Roma non è strano che vengano fatte scoperte del genere - ha detto Gasbarra a Londra - ma quest'ultimo ha un significato storico particolare.
Un dettaglio dei mosaici rinvenuti durante gli scavi (fonte Adnkronos/Ign) Londra, 14 nov. (Adnkronos/Ign) - Non si può mai sapere cosa si trova sotto la propria casa a Roma se si inizia a scarare. E la curiosità del presidente della Provincia di Roma, Enrico Gasbarra, di trovare tesori romani potrebbe aver portato alla scoperta di un nuovo 'tesor archeologico' proprio sotto la sede della Provincia, Palazzo Valentini, considerato uno dei più 'esaltanti' ritrovamenti degli ultimi anni nella capitale. Presentando i risultati di due anni di scavi al 'World Travel Market' (Wtm) a Londra oggi, Gasbarra ha definito la scoperta di una bellissima e ricca 'domus' romana come 'l'ultimo gioiello' del storico tesoro archeologico che la città offre. Oltre 187 furgoni carichi di ogni genere di rifiuti, comprese vecchie macchine fotocopitrici, rimossi dalla corte del Palazzo Valentini per dare spazio alle splendide stanze, bagni di marmo e meravigliosi mosaici. "Certamente, in una città come Roma non è strano che vengano fatte scoperte del genere - ha detto Gasbarra a Londra - ma quest'ultimo ha un significato storico particolare.

Londra, 14 nov. (Adnkronos/Ign) – Non si può mai sapere cosa si trova sotto la propria casa a Roma se si comincia a scavare. E la curiosità del presidente della Provincia di Roma, Enrico Gasbarra, di trovare tesori romani potrebbe aver portato alla scoperta di un nuovo ‘tesoro archeologico’ proprio sotto la sede della Provincia, Palazzo Valentini, considerato uno dei più ‘esaltanti’ ritrovamenti degli ultimi anni nella capitale.

Presentando i risultati di due anni di scavi al ‘World Travel Market’ (Wtm) a Londra oggi, Gasbarra ha definito la scoperta di una bellissima e ricca ‘domus’ romana come ‘l’ultimo gioiello’ dello storico tesoro archeologico che la città offre. Oltre 187 furgoni carichi di ogni genere di rifiuti, comprese vecchie macchine fotocopiatrici, rimossi dalla corte di Palazzo Valentini per dare spazio alle splendide stanze, bagni di marmo e meravigliosi mosaici.

“Certamente, in una città come Roma non è strano che vengano fatte scoperte del genere – ha detto Gasbarra a Londra – ma quest’ultimo ha un significato storico particolare. Poiché dimostra come al tempo della Repubblica Romana, questa area era il centro politico, come lo è oggi, dove senatori e giudici vivevano”. “Un luogo come la Washington di adesso”, ha aggiunto Gasbarra descrivendo ancora il sito che si trova a 300 metri dal Foro Romano.

Approfondimenti:
http://www.adnkronos.com/IGN/Cronaca/?id=1.0.1553414676 Immagini degli scavi
– (file pdf – 3,8MB)
Rome adds a ‘final jewel’ to its archaeological crown – (in inglese)

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso