Roma e i Barbari – Mostra a Palazzo Grassi (Venezia)

ArcheoBlog

25 Ottobre, 2007

13 thoughts on “Roma e i Barbari – Mostra a Palazzo Grassi (Venezia)

  1. Pingback: diggita.it
  2. Appongo all’articolo una piccola e spiacevole nota:
    a quanto mi risulta (e ho verificato consultando il sito ufficiale), il catalogo non costa 37 euro, ma purtroppo 80…
    confermate?
    Davide.

  3. @Davide
    probabilmente hanno cambiato il prezzo dopo la diffusione del comunicato stampa. Grazie della segnalazione, correggo subito l’articolo.
    Saluti,
    arjuna

  4. Sono stato alla mostra il giorno dopo l’inaugurazione. Ho trovato molta difficoltà ad individuare gli oggetti esposti sulla base delle targhettine indicative degli oggetti esposti. Spesso la targhetta di destra indicava oggetti posti a sinistra e cosi via.
    E’ stata una vera caccia al tesoro. Gli oggetti sono molto belli ed interessanti ma di difficile individuazione con le targhette così posizionate. Peccato

  5. Pingback: upnews.it
  6. La mostra è molto bella, però è un peccato che non siano presentei i reperti delle dee nei cataloghi. Mi riferisco alle tre dee Aufanie, alla dea Madre anziana sul trono e alla dea Epona.

  7. ho avuto la fortuna di visitare la mostra venerdi 17 aprile assieme a una guida molto preparata;ho apprezzato l’organizzazione e la varietà di oggetti esposti

  8. ho visitato la mostra ieri (3 giugno); sono rimasta tre ore per poter vedere tutto, ho apprezzato l’organizzazione e la moltitudine di reperti.
    l’unica difficoltà che ho incontrato è stato ricercare i pezzi perchè la didascalia non corrisponde al pezzo. non è cosa da poco, perchè non si capisce da che parte iniziare a leggere per poi trovare il pezzo corrispondente.

  9. Ho visitato ieri 21 Giugno la mostra.. bellissima.. ma purtroppo la nota dolente è stata il catalogo..non certo per la parte storica.. ma per quella visiva.. in quanto non c’è traccia fotografica degli splendidi gioielli che hanno caratterizzato la mostra.. anelli, fibule, fibbie, brattei.. nessuna foto degna di questo nome.. questa mostra non potrò più riviverla in modo fotografico.. come si addice appunto al nome..mostra!!!

  10. Sono stata alla mostra. Gli oggetti esposti erano molto belli, ma purtroppo non solo ho trovato che fossero mal segnalati nelle didascalie, come è stato già sottlineato, ma ho riscontrato anche molte carenze nelle spiegazioni, poche, esposte solo in alcune sale e completamente assenti in altre. Penso che ciò renda piuttosto faticosa la visita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.