Ricostruito a grandezza naturale il lanciafiamme bizantino


Categorie:  Curiosità Medioevo Visite
Tempo di lettura:  19 s.

La macchina, realizzata a livello scientifico e funzionante, è l'unica in Europa e sarà esposta permanentemente al castello di Roccascalegna (Chiesi), di origini bizaniche. Nel castello medievale di Roccascalegna dal 9 aprile al 2 settembre sarà esposta la mostra "Da Bisanzio all'Abruzzo: le guerre bizaniche-longobardo-normanne in Italia". Svariate le fonti storiche e iconografiche studiate per la mostra, primo dei quali il famoso Arazzo di Bayeux. Comunicato stampa (file.
La macchina, realizzata a livello scientifico e funzionante, è l'unica in Europa e sarà esposta permanentemente al castello di Roccascalegna (Chiesi), di origini bizaniche. Nel castello medievale di Roccascalegna dal 9 aprile al 2 settembre sarà esposta la mostra "Da Bisanzio all'Abruzzo: le guerre bizaniche-longobardo-normanne in Italia". Svariate le fonti storiche e iconografiche studiate per la mostra, primo dei quali il famoso Arazzo di Bayeux. Comunicato stampa (file.

La macchina, realizzata a livello scientifico e funzionante, è l’unica in Europa e sarà esposta permanentemente al castello di Roccascalegna (Chieti), di origini bizantine.

Nel castello medievale di Roccascalegna dal 9 aprile al 2 settembre sarà esposta la mostra “Da Bisanzio all’Abruzzo: le guerre bizantino-longobardo-normanne in Italia”. Svariate le fonti storiche e iconografiche studiate per la mostra, primo dei quali il famoso Arazzo di Bayeux.

Comunicato stampa (file .pdf 80kb)

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso