Notiziola che poco ha a che fare con l’archeologia … ma ne va di mezzo la dignità di tutti noi!
Oggi è stato presentato dal Consiglio dei Ministri il nuovo logo per la promozione turistica dell’Italia nel mondo.
Il logo è costato soltanto 100.000 euro e 6 mesi di lavoro.
Questo logo dovrebbe, e non si capisce come, convincere i turisti stranieri a visitare i nostri musei. Chissà come mai ho il presentimento che anche quest’estate non troveremo troppa fila alla biglietteria ;)
Però andrebbe proposto a Zahi Hawass per risolvere il suo problema di sovraffollamento turistico nelle piramidi!
Mah…mi sento sempre di più in un “paese delle banane”… forse questo logo sarebbe più azzeccato
Geniale!!!!!
Sto logo non se pò vedè, meglio il tuo, più Italian Style!!!!
ma stiamo scherzando?!? volete dire che tra un po avremo le stazioni e gli aereoporti pieni di sto schifo di logo ?!?
io emigro …
speriamo almeno che lo diffondano all’estero e NON in italia, almeno finchè io sto in italia ;)
Partecipa al sondaggio:
la “cosa” verde del nuovo marchio turistico dell’Italia a cosa assomiglia?
su http://www.numeroventi.com
Solo un piccolo appunto: non sono 6 mesi di lavoro, ma 18 giorni weekend compresi.
Il concorso indetto è infatti uno degli scandali della questione.
Sul resto appoggio su tutta la linea:
http://www.designerblog.it/post/832/un-nuovo-logo-per-litalia
segnalo una piccola chicca sull’argomento…
E’ solo un’altro logo “alternativo” a quello attuale a causa del quale credo abbiano spostato la data di consegna del concorso… :-)
http://logoitalia.wordpress.com/
Wow.. ma il secondo è molto piuù bello :D
Ho partecipato anch’io con la società per cui lavoravo al bando di gara Logo Italia. Gli studi in gara erano 75.
Il bando è stato emesso e partecipato in 30 giorni di lavoro.
Mi piacerebbe farvi vedere la nostra proposta…
@Alessandro Longoni
Certo, sarebbe interessante vedere le altre proposte per giudicare con maggiore serietà.
Fammi sapere se vuoi scrivere direttamente un post su questo blog così ti creo un account.
Saluti
dat
Grazie Dat, come già ti ho anticipato via mail sarà la società per cui lavoravo a decidere se palesare la sua proposta. Grazie ancora.