Incontri con l’archeologia, la storia e l’arte – Manciano (GR)
Il Comune di Manciano (Grosseto) in collaborazione con i Musei civici e il Parco archeologico di Saturnia e della Valle dell’Albegna organizza anche quest’anno gli “Incontri con l’archeologia, la storia e l’arte” giunti alla nona edizione.
Il primo appuntamento è per sabato 1 dicembre, alle 17, alla Biblioteca comunale di Manciano, con l’incontro “Esoterismo e alchimia nell’arte cinquecentesca della Bassa Maremma” a cura di Giovanni Antonio Baragliu della Riserva naturale “Selva del Lamone”.
Venerdì 7 dicembre, sempre alle 17, a Montemerano, nel Laboratorio didattico dei musei civici (ex asilo), è in programma il secondo incontro dal titolo “Santuari ed ex voto nella Maremma etrusca e romana“, a cura di Maria Grazia Celuzza direttrice del Museo archeologico e d’Arte di Grosseto.
Sabato 15 dicembre, alle 17 , a Montemerano, nel Laboratorio didattico dei musei civici (ex asilo), Carlo Casi, direttore dei Musei civici di Manciano, tratterà “La scoperta dell’antica Caletra“.
L’ultimo appuntamento, sabato 22 dicembre, alle 17, sempre a Montemerano, nel Laboratorio didattico dei musei civici (ex asilo), chiude il ciclo di incontri l’appuntamento “Saturnia: storia di una città” a cura di Andrea Camilli, della Soprintendenza per i Beni archeologici della Toscana, e Angelina De Laurenzi, dell’università “La Sapienza” di Roma.
Per informazioni, Comune di Manciano, ufficio Cultura, telefono 0564/625342.
Fonte:
http://www.provincia.grosseto.it/pages/scheda_evento.jsp?idevnt=13165