Il fuoco di Vulcano
Montebelluna – Fino al 1 Luglio al Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna una mostra interattiva di archeologia dedicata ai metalli dall’inizio dell’Età del Rame all’Età romana.
La mostra è suddivisa nelle seguenti 9 sezioni:
– Il mito di Vulcano
Tra mito e storia la capacità di controllare il fuoco e la scoperta della metallurgia da parte dell’uomo.
– I minerali dei metalli
Minerali e metalli da conoscere, osservare, toccare e sperimentare.
– Dalle viscere della terra: antiche miniere
La suggestione dell’ambiente di miniera, lo sfruttamento degli antichi giacimenti metalliferi e l’evoluzione delle tecniche minerarie dalla preistoria all’età romana.
– Dal minerale al metallo
Come il minerale diventa metallo: gli antichi metodi di riduzione dei minerali metalliferi.
– Tecniche di lavorazione
Le diverse tecniche di lavorazione dei principali metalli e leghe metalliche in uso nell’antichità: rame, bronzo, ferro, oro, argento, piombo.
– Segreti rivelati: analisi e restauro dei metalli
Moderne tecnologie al servizio della conoscenza e della conservazione dei reperti in metallo
– Il metallo nel tempo e nello spazio
I luoghi e i tempi della metallurgia antica: diverse realtà, lontane e vicine, a confronto.
– Dal rame all’oro: una finestra nel nostro passato
La vita del metallo in età preromana e romana raccontata attraverso i reperti rinvenuti nel territorio solcato dall’Alto corso del Piave.
– Monete: dallo scambio al commercio
La monetazione romana: il valore del metallo come mezzo di scambio e di acquisto.
Aperto tutti i giorni ore 9,00-12,00 e 14,30-18,00.
Chiuso lunedì,il I Maggio e 2 giugno.
Biglietti
Intero: 5,00 €
Ridotto: 3,00 €
Pacchetto famiglia (2 adulti e 3 ragazzi al di sotto dei 18 anni): 12,00 €
Speciale offerta nonna/o e nipote (solo dal martedì al venerdì): 4,00 €
Ogni nipote aggiunto: 1,00 € Tel.: 0423.609031
E-mail: [email protected]
Sito Web: http://www.museomontebelluna.it/