Gli amanti di Valdaro non sono più gli unici “innamorati del Neolitico”
Dopo la scoperta, lo scorso anno, dei cosiddetti “Amanti di Valdaro” apprendiamo la notizia di una scoperta simile in turchia:
Istanbul, 8 ottobre 2007 – Una spedizione archeologica nella provincia sud-orientale turca di Diyarbakir ha riportato alla luce i resti degli innamorati più antichi del mondo: un uomo e una donna morti abbracciati più di 8.000 anni fa. Gli archeologi hanno ritrovato 22 tombe del periodo neolitico, tra i quali la coppia, due corpi abbracciati, risalenti al 6.100 avanti Cristo.
Con questa scoperta, gli archeologi turchi hanno superato il record stabilito l’anno scorso da un’equipe italiana che aveva ritrovato a Verona i resti di una coppia di 7.000 anni d’eta. Gli scheletri degli innamorati turchi sembrano corrispondere a un uomo di una trentina d’anni e una donna di 20. “Sono stati sotterrati uniti e riteniamo che siano morti in tal modo”, ha spiegato il direttore dello scavo, Halil Tekin. Restano da capire, e saranno le successive analisi a rivelarlo, le cause del decesso (se una malattia o un delitto passionale).
(fonte: http://qn.quotidiano.net/2 … mondo.shtml )