[Milano] – RadioLombardia segnala coma la mostra NEFER [già segnalata in questo post ndr] tenuta a Palazzo Reale sia la più visitata d’Italia con oltre 22mila visitatori in soli 26 giorni dall’inaugurazione e con una media giornaliera di 870 presenze.
Approfondimenti:
http://www.radiolombardia.it/
http://www.02blog.it/
ma è una mostra fatta malissimo.
o meglio, pregevoli i pezzi, ma l’organizzazione…
@atena
purtroppo non l’ho visitata, però mi piacerebbe sapere che problemi hai riscontrato.
dat
Ho visitato la mostra “Nefer” ed è stata una sofferenza. Anche stavolta l’architetto che ha ideato l’allestimento ha pensato solo a effetti suggestivi, per carità accattivanti, scordando completamente che una mostra va anche “letta”. Nel senso che è utile ed interessante poter leggere i cartellini e se questi sono in zone buie e ad altezza ombelico costringono il povero visitatore a sforzi e contorcimenti ben fastidiosi. Io sono ipovedente, in forma leggera x fortuna, devo per questo rinunciare al piacere di una mostra? Anche il mio accompagnatore, 10decimi, non era molto contento, la prossima volta ci porteremo perlomeno una pila…
La mostra si è chiusa il 25/3 e riaprirà a Torino. Nei cartellini c’erano errori clamorosi. Alcuni che ho segnalato li hanno corretti, ma, accompagnando degli amici l’ultimo giorno, ne avevo trovato un altro: Ahmose Nefer, sposa di Ahmose (XVII Din., liberatore dall’invasione Hyksos) e reggente per Amenophis I bambino, iniziatore della XVIII Dinastia, indicata come appartenente alla XIX! C’erano comunque reperti molto belli. Per cui, non poter leggere i cartellini, forse, è stato meglio!