Ciclo di conferenze all’Università degli Studi di Siena


Categorie:  Conferenze Medioevo
Tempo di lettura:  52 s.

Ancora 8 appuntamenti all’Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti, Area di Archeologia Medievale (via Roma 56, Siena) per il seminario “Il V secolo. La Toscana alle soglie del Medioevo“.

Domani sarà il turno di Federico Cantini con l’incontro dal titolo: Il Valdarno nel V secolo, alle ore 10.00.

Questi invece i prossimi appuntamenti:

mercoledì 9 maggio, ore 10.00
Federico Cantini, Siena nel V secolo: paesaggi di destrutturazione urbana

martedì 15 maggio, ore 10.00
Alessandra Molinari, Qualche traccia del V secolo aretino

mercoledì 16 maggio, ore 10.00
Carlo Citter, La viabilità romana lungo la costa tirrenica da Roma a Pisa fra destrutturazione e persistenza

martedì 22 maggio, ore 10.00
Stefano Campana, Cristina Felici, I paesaggi archeologici della Val d’Orcia nel V secolo d.C.

mercoledì 23 maggio, ore 10.00
Carlo Citter, Una “precoce” risalita sulle alture: il caso di Castel di Pietra nel contesto delle trasformazioni socio-economiche della Toscana meridionale

martedì 29 maggio, ore 10.00
Emanuele Vaccaro, Il rapporto tra città, territorio e strutture portuali lungo la costa maremmana nel V secolo

mercoledì 30 maggio, ore 10.00
Silvia Lusuardi Siena, Il caso di Luni

Fonte:
http://archeologiamedievale.unisi.it/ … lle-soglie-del-medioevo

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso