Cesena – ripresi gli scavi sul Colle Garampo
Cesena – Nei giorni scorsi sono ripresi gli scavi sul colle Garampo, nell’ambito della campagna archeologica già avviata lo scorso anno grazie alla collaborazione del Dipartimento di Scienze dell’Antichità e del Vicino Oriente, insegnamento di Archeologia Medievale, dell’Università Ca" Foscari di Venezia e della Soprintendenza ai Beni Archeologici dell’Emilia ““ Romagna, sotto la direzione scientifica del professor Sauro Gelichi, titolare della cattedra di Archeologia Medievale dell’ateneo veneziano, e del dottor Luigi Malnati, soprintendente per i Beni Archeologici dell’Emilia ““ Romagna. Le indagini condotte la scorsa estate si erano concentrate, in particolare, sui resti di un edificio medievale e sulla stratificazione risalente alla seconda età del ferro, individuata già nel 2005; la campagna 2007 prenderà le mosse dalle aree già studiate per allargare l’ambito di ricerca. “Con l’esplorazione di quest’area – sottolinea il sindaco Giordano Conti ““ andiamo ad approfondire la conoscenza di una delle zone strategiche per la storia della nostra città. A buon diritto, anzi, si può definire il Garampo la culla di Cesena. Dagli attuali scavi ci attendiamo indicazioni altrettanto interessanti di quelle già emerse, che aiutino a chiarire le dinamiche e i processi storici che hanno guidato la formazione e l’evoluzione di Cesena. Tutto questo in vista della creazione in questo spazio di un vero e proprio parco archeologico”.
Anche quest’anno c"è la possibilità di effettuare visite guidate nelle giornate di martedì e giovedì, dalle 16.30 alle 18, presentandosi direttamente all’ingresso del cantiere, in via Fattiboni. Sarà l’occasione per scoprire come lavorano gli archeologi e per vedere riaffiorare dal sottosuolo le tracce degli antichi abitanti di Cesena, e anche chi ha già fatto l’esperienza lo scorso anno potrà vedere qualcosa di nuovo. Una prima fase di visite guidate è prevista fino al 26 luglio, poi si riprenderà dal 28 al 30 agosto e, infine, dal 4 settembre al 4 ottobre. Da segnalare che da settembre, con la ripresa dell’anno scolastico, saranno riproposte anche le visite guidate per le scolaresche, per le quali bisogna prenotarsi telefonando allo 0547.601222 oppure al 347 2541286.