Atene, scoperto teatro (forse di Aristofane)


Categorie:  Nuovi Ritrovamenti Periodo Greco
Tempo di lettura:  21 s.

Atene - Giove scorso, durante gli scavamenti per la costruzione di una casa in Menidi, è tornato alla luce un antico teatro. Le prime datazioni parlano diresti risalenti al V e al IV secolo a.C. anche se, come è ovvio, bisognerà attendere studi più approfonditi. Gli studiosi sono convinti che l’attuale Menidi sia in realtà il quartiere antico di Acharnon, nel quale il teatro Aristofane ha messo in scena la nota commedia “Gli Arcanesi”.
Atene - Giove scorso, durante gli scavamenti per la costruzione di una casa in Menidi, è tornato alla luce un antico teatro. Le prime datazioni parlano diresti risalenti al V e al IV secolo a.C. anche se, come è ovvio, bisognerà attendere studi più approfonditi. Gli studiosi sono convinti che l’attuale Menidi sia in realtà il quartiere antico di Acharnon, nel quale il teatro Aristofane ha messo in scena la nota commedia “Gli Arcanesi”.

Atene – Giovedì scorso, durante gli scavi per la costruzione di un’abitazione nel sobborgo di Menidi, è tornato alla luce un antico teatro. Le prime datazioni parlano di resti risalenti al V e al IV secolo a.C. anche se, come ovvio, bisognerà attendere studi più approfonditi. Gli studiosi sono convinti che l’attuale Menidi sia in realtà l’antico quartiere di Acharnon, nel cui teatro Aristofane allestì la nota commedia “Gli Arcanesi”.

_Maggiori dettagli:
Los Angeles Times
_ AdnKronos

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso