Archeologia Sperimentale il 28 Ottobre a Prato
Il Sig. Alfio Tomaselli, di ArcheologiaSperimentale, ci segnala i prossimi appuntamenti:
Domenica 28 Ottobre 2007 – Prato
Stage di archeologia sperimentale
I principali temi, che verranno affrontati nello stage , saranno:
- riconoscere le materie prime adatte alla scheggiatura: la selce, il diaspro, l’ossidiana, le quarziti, …;
- le tecniche di scheggiatura: la scheggiatura diretta, indiretta, pressione e ritocco;
- la produzione sperimentale di alcuni strumenti: come il chopper, l’amigdala, la lama, il grattatoio, il bulino, il perforatore ecc…;
- la produzione di cordami: verranno realizzate cordicelle ritorcendo fibre vegetali o animali;
- il fuoco: uso e vantaggi, le tecniche di accensione (con percussione e frizione);
- i colori minerali: le ocre e altri ossidi e il loro utilizzo, con realizzazione di pennelli, strumenti per la tecnica a spruzzo, tampone ecc…;
- le armi: prove pratiche di utilizzo di armi come il propulsore, l’arco e il bolas.
Chi vuole prenotarsi, può farlo inviandomi una e-mail.
Alfio Tomaselli
[email protected]
http://www.archeologiasperimentale.it/
Contatti: 3405488956 e dalle 17.30 al 0573 545284/[email protected]