Apre il nuovo Museo Archeologico di Montelupo Fiorentino
Esposti circa 1000 reperti provenienti dalle attività di scavo condotte in trenta anni nei 168 siti di un vasto territorio che si estende dal Medio Valdarno Fiorentino alla Bassa Val di Pesa, compreso parte del Montalbano. Tra i reperti esposti nel museo, esemplari unici al mondo come il bacile di bronzo dorato con l’effige di Carlo Magno e il “misterioso” olifante in terracotta. Esposto per la prima volta dopo tre secoli il miliare della via Quinctia, la strada romana che collegava Fiesole a Pisa. Per i visitatori percorsi trekking ai siti archeologici e la possibilità di prendere parte ai lavori di scavo
Fonte:
http://www.intoscana.it/intoscana/viagg … eAsset=Articolo
Sito internet del museo (ancora in lavorazione):
http://www.museomontelupo.it