Apre a Moncalieri (TO) la mostra sugli egizi “Dalla Natura all’Arte”


Categorie:  Curiosità Egizi Mostre
Tempo di lettura:  1 min 41 s.

Promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Moncalieri e dalla Biblioteca civica “A. Arduino”, giovedì 27 settembre alle ore 18,00 presso la sala conferenze della biblioteca s’inaugura la mostra “DALLA NATURA ALL’ARTE. Storia di pietre, animali e piante nella Valle del Nilo. Esposizione naturalistico-archeologica”.

Curata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e Museo Antichità Egizie con il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, la mostra propone un affascinante percorso illustrativo del profondo legame tra uomo e natura che ha accompagnato l’evolversi della civiltà egizia tra il deserto e il Nilo, offrendo una lettura della vita e della cultura dell’antico Egitto che va oltre il tradizionale approccio archeologico, abbracciando anche la visione naturalistica.

L’esposizione si articola in quattro sezioni:

Tra papiri e palme – La vegetazione dell’antico Egitto tra fiume e deserto

Tra coccodrilli e scarabei – Gli animali dell’antico Egitto tra paludi e deserto

Natura utile, natura sacra e natura eterna – Ambiente e uomo dalla vita di ogni giorno all’esperienza del sacro e all’eternità dell’arte

Habitat nilotico e riscoperta dell’antico Egitto – Studi naturalistici e archeologici tra Seicento e Settecento.

L’itinerario prevede un percorso che ha inizio al tempo dei faraoni “tra papiri e palme” addentrandosi negli habitat del fiume e del deserto, prosegue con l’esperienza del quotidiano e del sacro, termina con una sezione dedicata alla documentazione naturalistica della Valle del Nilo e le sue relazioni con l’egittologia.

“La mostra – sottolinea l’Assessore alla Cultura Noemi Gallo – offre una chiave di lettura suggestiva e significativa sul “segno di continuità” che lega da sempre la vita degli esseri viventi, i loro rapporti con le altre creature, la natura, le cose inanimate, con un ideale filo ininterrotto attraverso un processo storico e culturale che affonda le proprie radici in coloro che ci hanno preceduti.”

Accompagnano l’esposizione due laboratori didattici curati dal Museo Regionale di Scienze Naturali, rivolti alle scuole elementari e medie. Animali lungo il Nilo è finalizzato alla conoscenza della fauna dell’antico Egitto e all’approfondimento del rapporto che gli Egizi avevano con gli dei, Tingere con le piante analizza le conoscenze sulle piante utilizzate dagli antichi Egizi, in particolare quelle tintorie, da cui venivano ricavati i colori per tingere i tessuti.

Fonte:

<http: 45548="" eventiv2.asp="" idelemento="" profilo="" www.exibart.com=""></http:>

Continua la lettura


© 2025 ArcheoBlog
Made with ❤️ by Software Engineering Arjuna Del Toso