Appuntamenti al Museo Archeologico del Canavese – Courgnè (TO)
Cuorgnè (TO) – Parte il calendario dei prossimi eventi a cura del Museo Archeologico del Canavese.
Domenica 23 settembre, a partire dalle 14 fino alle 18: “Un tuffo nella Preistoria” (aperto a tutti), visite guidate alla grotta della Boira Fusca, presso Salto, con la possibilità di assistere a ricostruzioni di attività preistoriche: creazione di manufatti ceramici, creazione di utensili in osso, produzione di pece di betulla. La visita guidata al sito frequentato dall’uomo preistorico, con la partecipazione ad esperimenti di archeologia realizzati da un’equipe in costume, permetterà di scoprire le tecniche di foggiatura e cottura di vasi in terra cotta, di cottura di cibi con la tecnica dei bollitori litici, di immanicatura di strumenti in pietra.
Il costo è di 2,50 euro.
Domenica 7 ottobre, a partire dalle 14 fino alle 18: “Un giorno nel Medioevo”, visite guidate alla Rocca di Santa Croce a Sparone, dove sarà anche allestito un accampamento medievale, con costumi ed utensili fedelmente ricostruiti e con dimostrazioni di scherma e tiro con l’arco. La partecipazione è aperta a tutti ed è supportata da guide che accompagneranno i visitatori illustrando didatticamente i siti e le attività.
Costo di partecipazione 2,50 euro.
Nelle giornate del 23 settembre e 7 ottobre, il Museo Archeologico del Canavese con sede presso la Manifattura di Cuorgnè rimarrà aperto dalle 14 alle 18. Per informazioni: 0124 65 17 99. Inoltre tanti laboratori attendono gli studenti delle elementari, delle medie e delle superiori per un approfondimento dell’offerta formativa: da quello di pittura rupestre, alla realizzazione di un affresco, dalla produzione della carta al laboratorio di scherma medievale e a quello di miniatura e calligrafia.