Ancona – Tre incontri per ripercorrere la storia
“Ancona, le Marche e l’Oriente nella storia”, un tema affascinante caratterizzato da frequentazioni, scontri, rotte, empori, che hanno coinvolto città e paesi a cui ancora oggi resta un prezioso ed esclusivo patrimonio artistico ed archeologico.
La CARIFANO promuove una serie di incontri con l’obiettivo di percorrere differenti momenti storici che vedono legati Ancona, la Regione Marche e l’Oriente.
- Il primo incontro si concentrerà sul periodo greco romano ed è previsto per il 12 ottobre alla Loggia dei Mercanti di Ancona alle ore 17. Il programma prevede la relazione del Prof. André Laronde, accademico di Francia e professore alla Università La Sorbona di Parigi, e quella del Prof. Mario Luni, titolare della cattedra di archeologia antica dell’Università di Urbino, attualmente impegnato negli scavi di Cirene.
- Il secondo incontro in preparazione per la primavera prossima riguarderà il periodo dal basso all’alto medioevo, quindi dal periodo bizantino all’impero turco ottomano, dominato da attività marittime e mercantili.
- Il terzo incontro previsto per l’autunno del prossimo anno si concentrerà, invece, sul periodo storico che porterà all’unità d’Italia .
Alla prestigiosa iniziativa, che si inserisce perfettamente nell’iniziativa Adriatico ““ Mediterraneo, promossa dalla Regione Marche, hanno concesso il patrocinio la Regione ed il Comune di Ancona. L’evento sarà svolto in collaborazione con Marina Dorica e l’Associazione culturale “Le cento città”.