Il post di oggi non è di carattere strettamente archeologico, si tratta dell’albero genealogico delle divinità greche che ho scovato in un sito inglese.
Sicuramente divertente e forse anche utile, in più la particolarità dei link diretti alla WikiPedia direttamente dal nome della divinità di turno.
Merita un’occhiata:
– l’albero genealogico si trova qui http://ludios.org/science/greekgods/image
– mentre alcune informazioni sono qui http://ludios.org/science/greekgods/
Penso con un certo rammarico alle perdite subite a Pompei appena a novembre 2010 (tre crolli: “Schola armaturarum”, il muro della “Casa del moralista” e un terzo muro di modesto valore, tuttavia sito nelle adiacenze degli altri due crolli).
Con sarcasmo, anche se venato da una dose di qualunquismo, penso ad un possibile commento del politico leghista zaia, (quello con il gel nella capigliatura), che valutò la perdita della “schola …) come “calcinaccia” (sic).
E’ grazie a simili “bottegai” (mi sia perdonato il pettegolezzo) che la nostra situazione nazionale attuale è disastrata in ogni campo!